I nostri impegni con il lavaggio delle bottiglie
- Home
- I nostri impegni con il lavaggio delle bottiglie
IL VETRO E LA SUA VITA INFINITA

Parlare di vetro significa parlare di riciclo, sostenibilità e principi di economia circolare.
Il vetro ci racconta la storia affascinante della sua creazione, rivela una relazione armoniosa tra forma e contenuto e riflette le emozioni delle persone che lo scelgono consapevolmente. Simboleggia la costanza e la capacità di trasformazione; un materiale che non si perde mai, ma rinasce continuamente in un ciclo di vita circolare, risorgendo all’infinito sotto forma di un nuovo contenitore.
Nell’economia circolare, il vetro non è solo un prodotto, ma una scelta strategica, un impegno verso un futuro in cui sostenibilità e innovazione vanno di pari passo.
Una bottiglia riempita 1 o 2 volte all’anno può essere riutilizzata fino a 50 volte.
Così una bottiglia può circolare per 25-50 anni, riducendo significativamente i rifiuti e l’impronta di carbonio.
I SEGNI DI USURA RACCONTANO UNA STORIA

Ogni segno di usura racconta la storia del suo impegno a lungo termine per l’ambiente.
Considerate che una bottiglia può essere riempita 1 o 2 volte l’anno e riutilizzata fino a 50 volte.
Questo rivela il suo vero potenziale: ogni singola bottiglia potrebbe circolare per 25-50 anni. Durante questo periodo, non solo contribuisce a ridurre i rifiuti, ma diventa anche un esempio vivente di come possiamo proteggere il nostro pianeta attraverso il consumo consapevole e il riutilizzo.
Attento Controllo di Qualità

Attribuiamo grande importanza alla qualità e alla sicurezza dei nostri prodotti. Ogni bottiglia viene sottoposta a un rigoroso controllo di qualità, che include verificare l’assenza di corpi estranei, liquidi residui e qualsiasi imperfezione. Vengono inoltre effettuati controlli periodici da parte di una scuola di ingegneria per garantire una qualità impeccabile. Le bottiglie vengono consegnate al cliente sterili e pronte per l’imbottigliamento del vino.
Controlli periodici effettuati da una scuola di ingegneria per garantire una qualità impeccabile.
Ogni bottiglia viene accuratamente controllata prima di essere consegnata ai nostri clienti.
I nostri pannelli solari sono direttamente collegati all’impianto di lavaggio.
Utilizziamo carrelli elevatori elettrici e dal 2025 inizieremo a impiegare camion elettrici per le consegne.
Mobilità Ecologica

Siamo determinati a ridurre al minimo la nostra impronta ecologica in ogni fase delle nostre attività, compresi i processi logistici. I nostri pannelli solari e carrelli elevatori elettrici non sono solo fonti di energia, ma anche simboli del nostro impegno per un futuro sostenibile. A partire dal 2025, faremo un ulteriore passo avanti introducendo il trasporto su camion elettrici per le nostre consegne.
CICLO CHIUSO CON UNA LOGISTICA SEMPLIFICATA

Il nostro processo di lavaggio delle bottiglie è progettato per garantire la massima qualità preservando allo stesso tempo l’ambiente.
La soda utilizzata nel nostro processo di lavaggio viene continuamente filtrata e riutilizzata. I tappi e le etichette vengono accuratamente differenziati e riciclati. Inoltre, riutilizziamo l’acqua di risciacquo delle bottiglie per lavare le casse, dimostrando il nostro fermo impegno per l’ecologia in ogni fase del nostro processo.